[Use Google Translate in the right column to translate into your language!]
Mettetevi comodi, perché questo sarà un post bello lungo.
Io ero quella che aveva giurato e spergiurato che nel caso delle ormai iconiche Rockstud di Valentino avrebbe comprato solo le originali. Non a prezzo pieno, ovviamente, visto che sul sito ufficiale costano 700,00 euro (e sono anche aumentate). Altrove, ma sempre online, i prezzi sono anche più mostruosi, superando abbondamente i 700, 800, 900 e perfino i 1000 euro. A volte persino i 1200. Anche su eBay, dove sei davvero fortuanata se riesci a comprare a soli 500 euro un paio di Rockstud usate, coi tacchi graffiati, la punta consumata, le suole rovinate, magari anche qualche borchia persa. È paradossale, quindi, ma è più "economico" comprarle nelle boutique o sul sito ufficiale di Valentino.
La bramosia che gira attorno ai due modelli principali della linea...
![]() |
Tacco 10 |
![]() |
Tacco 7 |
...è qualcosa che fa impallidire persino monsieur Louboutin: nemmeno le sue So Kate o altro modello di punta riescono a portare le donne a spendere anche 600 euro (+ spedizioni) su eBay per una Rockstud usata e spesso rovinata. Oppure, 8-900 euro per una nuova. E non è che sul sito ufficiale o per esempio su Luisaviaroma siano (tutte) sold out, è che semplicemente l'ossessione sviluppatasi verso queste scarpe impedisce di capire che i prezzi su eBay non scenderanno mai se gli utenti non smettono di comprarle a qualunque cifra pur di avere uno dei due modelli.
Ho dunque aspettato pazientemente i saldi che non sono mai arrivati, perché ai saldi non ci arrivano e comunque in saldo non ci vanno.
Ho aspettato l'asta giusta su eBay, per poi scoprire che appunto su eBay i prezzi sono anche peggiori.
Ho installato Depop sul cellulare e lì qualcosa a meno ho trovato (550 euro), ma su Depop bisogna stare all'erta, perché le truffe dilagano: esistono repliche cinesi quasi identiche alle Rockstud, l'unica differenza sta nella suola non di cuoio.
So che - molto raramente - qualcosa arriva negli outlet di Valentino, ma bisogna essere lì nel momento esatto in cui vengono esposte, perché spariscono subito.
Nell'attesa dunque di riuscire a comprarmi almeno un paio senza spendere più di 500 euro, ho deciso di cedere alle ispirazioni, sia di pelle che di plastica, per tutte coloro che come me non concepiscono di spendere cifre assurde e si accontentano di un modello ispirato ma comunque ben fatto.
Nel campo delle ispirazioni di qualità, cioè fatte di pelle e cuoio, vi sono diversi brand che propongono modelli simili se non identici alle Rockstud, ma a cifre più ragionevoli:
1) Max Bianco (foto scattata da Shoeplay, ignoriamo il prezzo, sono sparite subito), ad esempio, ha creato un modello quasi identico all'originale, da cui si differenzia a occhio per i listini più spessi (più larghi cioè delle borchie anziché della stessa larghezza), la punta invece è praticamente quella:
2) The Seller: so che le vendeva a 240 euro, ma non sono più riuscita a trovare le relative immagini, se non ricordo male erano comunque ispirate al modello tacco 10.
3) Guja: ha due negozi a Roma e due a Milano e vende un modello in tre colori (bianco, nero e fango), ispirato al tacco 7 delle Rockstud, per 115 euro (grazie Shoeplay per le foto!):
Sono belle e ben fatte, con la tomaia in pelle e la suola in cuoio, la punta è quasi perfetta, la scollatura anche, ma la differenza più evidente con le originali sta nel fatto che i cinturini sono 2 e non 3:
Se Valentino ha messo sul modello con tacco 7 tre listini, un motivo c'è, anzi due: per permettere sia al listino che abbraccia il tallone, sia al t-bar di rimanere accostati al piede, anziché il primo prendere il largo e il secondo tendersi come una corda di violino.
Danielle, presente a Roma con 4 negozi, vende lo stesso identico modello, in nero e fango, per 119 euro. In più vende un modello tricolor che sembra un incrocio tra il modello tacco 7 e quello tacco 10.
Rispetto alle ispirazioni in pelle, quelle lowcost cinesi in plastica sono più facili da trovare online, in particolare su Depop, ma non vanno confuse con i fake che hanno la targhetta e la scatola fasulla di Valentino. Di ispirazioni cinesi ce ne sono a bizzeffe, da 7 e 10 cm, e non si limitano ai colori bianco, nero e fango, ma spaziano dal fuxia al rosso, giallo, viola, lilla, celeste, blu, verde, ce ne sono anche multicolori come quelle vere.
Io ho trovato in un negozio (non cinese) la variante penso più economica che ci sia in circolazione, appena 19 euro, tanto che il negoziante mi ha confessato di aver venduto rapidamente tutte le 600 paia (di 5 colori) che aveva in magazzino (strano, eh?), per cui io ho comprato l'ultima gialla, taglia 39 (che calza 38, le scarpe cinesi vestono poco, quindi attenzione!): si tratta di un modello ispirato al tacco 10, ma alto 9 cm.
Pur essendo di plastica, sono morbidissime e quindi stracomode. Anche in questo caso vi sono le borchie a vista all'interno, la scarpa è accollata per cui non lascia intravedere nemmeno l'attaccatura delle dita, mancano le borchie sul lato interno del listino che abbraccia il tallone (le aggiungerò io), il quale è cucito al cinturino, anziché essere uniti da un passante, ma il lato interno del modello è tutto aperto e mette bene in mostra l'arco del piede.
Insomma, per 19 euro ci potevo anche stare, anzi, se in negozio fossero rimasti anche i colori rosso e fucsia, avrei preso anche quelli.
Su eBay fate attenzione, perché sono in vendita repliche cinesi quasi perfette con la targhetta di Valentino, solo guardando la suola si capisce che sono false, ma partono con una base d'asta di 65 dollari e vengono vendute anche a 250 dollari pur essendo di plastica, capite perché parlo di follia nel caso delle Rockstud? Pur sapendo che sono false, la gente ci spende lo stesso cifre assurde.
Se poi fate una ricerca su Depop, le ispirazioni cinesi si sprecano, ma hanno prezzi migliori: si va dai 40 ai 55 euro per i modelli con i tacchi, più economiche invece le ballerine.
Nel prossimo post metterò invece a confronto due borse: un mostro sacro e il suo alter ego super lowcost, alla prossima!
Ho dunque aspettato pazientemente i saldi che non sono mai arrivati, perché ai saldi non ci arrivano e comunque in saldo non ci vanno.
Ho aspettato l'asta giusta su eBay, per poi scoprire che appunto su eBay i prezzi sono anche peggiori.
Ho installato Depop sul cellulare e lì qualcosa a meno ho trovato (550 euro), ma su Depop bisogna stare all'erta, perché le truffe dilagano: esistono repliche cinesi quasi identiche alle Rockstud, l'unica differenza sta nella suola non di cuoio.
So che - molto raramente - qualcosa arriva negli outlet di Valentino, ma bisogna essere lì nel momento esatto in cui vengono esposte, perché spariscono subito.
Nell'attesa dunque di riuscire a comprarmi almeno un paio senza spendere più di 500 euro, ho deciso di cedere alle ispirazioni, sia di pelle che di plastica, per tutte coloro che come me non concepiscono di spendere cifre assurde e si accontentano di un modello ispirato ma comunque ben fatto.
Plastica a sinitra. Pelle a destra. |
Nel campo delle ispirazioni di qualità, cioè fatte di pelle e cuoio, vi sono diversi brand che propongono modelli simili se non identici alle Rockstud, ma a cifre più ragionevoli:
1) Max Bianco (foto scattata da Shoeplay, ignoriamo il prezzo, sono sparite subito), ad esempio, ha creato un modello quasi identico all'originale, da cui si differenzia a occhio per i listini più spessi (più larghi cioè delle borchie anziché della stessa larghezza), la punta invece è praticamente quella:
2) The Seller: so che le vendeva a 240 euro, ma non sono più riuscita a trovare le relative immagini, se non ricordo male erano comunque ispirate al modello tacco 10.
3) Guja: ha due negozi a Roma e due a Milano e vende un modello in tre colori (bianco, nero e fango), ispirato al tacco 7 delle Rockstud, per 115 euro (grazie Shoeplay per le foto!):
Sono belle e ben fatte, con la tomaia in pelle e la suola in cuoio, la punta è quasi perfetta, la scollatura anche, ma la differenza più evidente con le originali sta nel fatto che i cinturini sono 2 e non 3:
Se Valentino ha messo sul modello con tacco 7 tre listini, un motivo c'è, anzi due: per permettere sia al listino che abbraccia il tallone, sia al t-bar di rimanere accostati al piede, anziché il primo prendere il largo e il secondo tendersi come una corda di violino.
Danielle, presente a Roma con 4 negozi, vende lo stesso identico modello, in nero e fango, per 119 euro. In più vende un modello tricolor che sembra un incrocio tra il modello tacco 7 e quello tacco 10.
Rispetto alle ispirazioni in pelle, quelle lowcost cinesi in plastica sono più facili da trovare online, in particolare su Depop, ma non vanno confuse con i fake che hanno la targhetta e la scatola fasulla di Valentino. Di ispirazioni cinesi ce ne sono a bizzeffe, da 7 e 10 cm, e non si limitano ai colori bianco, nero e fango, ma spaziano dal fuxia al rosso, giallo, viola, lilla, celeste, blu, verde, ce ne sono anche multicolori come quelle vere.
Io ho trovato in un negozio (non cinese) la variante penso più economica che ci sia in circolazione, appena 19 euro, tanto che il negoziante mi ha confessato di aver venduto rapidamente tutte le 600 paia (di 5 colori) che aveva in magazzino (strano, eh?), per cui io ho comprato l'ultima gialla, taglia 39 (che calza 38, le scarpe cinesi vestono poco, quindi attenzione!): si tratta di un modello ispirato al tacco 10, ma alto 9 cm.
Pur essendo di plastica, sono morbidissime e quindi stracomode. Anche in questo caso vi sono le borchie a vista all'interno, la scarpa è accollata per cui non lascia intravedere nemmeno l'attaccatura delle dita, mancano le borchie sul lato interno del listino che abbraccia il tallone (le aggiungerò io), il quale è cucito al cinturino, anziché essere uniti da un passante, ma il lato interno del modello è tutto aperto e mette bene in mostra l'arco del piede.
Insomma, per 19 euro ci potevo anche stare, anzi, se in negozio fossero rimasti anche i colori rosso e fucsia, avrei preso anche quelli.
Su eBay fate attenzione, perché sono in vendita repliche cinesi quasi perfette con la targhetta di Valentino, solo guardando la suola si capisce che sono false, ma partono con una base d'asta di 65 dollari e vengono vendute anche a 250 dollari pur essendo di plastica, capite perché parlo di follia nel caso delle Rockstud? Pur sapendo che sono false, la gente ci spende lo stesso cifre assurde.
Se poi fate una ricerca su Depop, le ispirazioni cinesi si sprecano, ma hanno prezzi migliori: si va dai 40 ai 55 euro per i modelli con i tacchi, più economiche invece le ballerine.
Nel prossimo post metterò invece a confronto due borse: un mostro sacro e il suo alter ego super lowcost, alla prossima!
Che fine hanno fatto le foto del laghetto? Comunque fra tutte preferisco quelle di Guja, anche se continuo a sognare le originali, in versione pastello o fluo!
RispondiEliminaLe ho messe! XD
EliminaScherzi a parte, al laghetto il cinturino delle gialle era troppo lento, mentre delle bianche non mi piaceva la posa.
Per le originali, dobbiamo tartassare gli outlet finché non ci avvertono se e quando arrivano in negozio, temo non ci sia altra soluzione per risparmiare il più possibile.
Sono troppo belle, a me fanno impazzire quelle con il tacco 10 !!
EliminaPiccoli regalini da.. Roma!! *-* scopri di più sul mio blog!!
http://passionforfashion21.blogspot.it/2015/04/piccoli-pensieri-da-roma.html
Ehehehe, grazie!
EliminaStai benissimo sia bianche che gialle. E sexy come sempre...
RispondiEliminaEheheheh, grazie mille!
Eliminanice post as always :)
RispondiEliminahttp://www.itsmetijana.blogspot.com/
Thanks!
EliminaTi dirò: sia la versione autentica che quella " inspired " mi soddisfano in pieno. Ormai è il genere iconico che conta , non tanto la firma in sé! Belle bianche!
RispondiEliminaSono d'accordo, per quanto l'originale sia imbattibile. Tuttavia, non potendomelo permettere, potrei al massimo acquistare un solo modello (e colore), se lo trovassi scontato. Le versioni low cost per fortuna si trovano sempre più spesso declinate in molteplici sfumature, per cui preferisco spendere per la versione low cost e comprarmi più colori: ormai avere l'originale non è più una priorità, per me.
EliminaQuante borchie e quanti colori...ma che prezzi...
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger Facebook Bloglovin'
Per questo - per fortuna - ci sono le alternative lowcost.
Eliminaquesta mi sembra una ottima soluzione alternativa alle Valentino...
RispondiEliminabellissime ma costosissime!
Don't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
Belle e impossibili, meno male - per una volta - che ci vengono incontro "sottomarche" e cinesi.
EliminaCostano tanto!! Ma le alternative invece ci possono stare!!!
RispondiEliminaCultureandtrend
Altroché, ma ci sono alternative e alternative, alcune sono orrende.
Eliminasono stupende queste in versione low cost
RispondiEliminaBuon venerdì
un bacione
tr3ndygirl fashion blog
Grazie! In effetti non mi fanno rimpiangere l'originale!
EliminaNon conoscevo il tuo blog!
RispondiEliminaFelice di esserci capitata, sei bravissima!
Titti
Della Classe
Grazie mille e benvenuta!
EliminaIo non amo particolarmente le imitazioni. Lo trovo irrispettoso nei confronti di chi ha lavorato sodo sull'idea originale ma bisogna farsene una ragione a quanto pare, del resto si sa, la moda ormai è imitazione e anche prendere costantemente spunti dagli anni passati.
RispondiEliminaMolto belle, niente da dire. :)
Come si fa a risparmiare con tutte queste scarpe???!!!
RispondiEliminaIo ne comprerei a migliaia... imitazioni e non :-)
The Princess Vanilla
Come non condividere? ^_-
Elimina