Visualizzazione post con etichetta Roberto Cavalli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Cavalli. Mostra tutti i post

martedì 4 febbraio 2014

Il mercatino di Conca d'Oro, tra abbigliamento, gastronomia e antiquariato

[Use Google Translate in the right column to translate into your language!]  

In via Conca d'Oro 143, tra il Ponte delle Valli e il Parco delle Valli, letteralmente a pochi passi dalla fermata (per ora capolinea) Conca d'Oro della Metro B1, si trova il Mercatino di Conca d'Oro, aperto tutti i sabati e le domeniche, dalla mattina alla sera:




Gli stand sono fissi, per cui il mercatino si svolge in teoria anche con la pioggia, dipende dagli standisti aprire o meno i propri stand. Di certo il sabato pomeriggio e la domenica troverete gli stand quasi tutti aperti, stand che vanno dall'abbigliamento - anche firmato - alla gastronomia, all'antiquariato, all'usato, all'oggettistica, alla gioielleria, ai DVD, ai casalinghi, ecc. Insomma è molto vario, ma ben diviso per settori.
Lo pubblicizzo per via degli stand che vendono abbigliamento, in quanto spesso mi è capitato di trovare merce firmata a prezzi sempre, incredibilmente stracciati, come questo abito di Roberto Cavalli, pagato - giuro sulla vostra divinità preferita - 10 euro:


Scarpe: René Caovilla.

O questo abitino di lana e velluto di Habana cui è stato abinato un bolerino di Lizalù, venduti insieme per 5 euro (e la negoziante mi ha anche dato un paio di orecchini in omaggio!):


Scarpe: ISLO.

O ancora, questo tubino nero che ho pagato 10 euro e a cui è stata tagliata via la targhetta, per cui non saprò mai il marchio, ma essendo ben rifinito non penso proprio che sia cinese:




O questa camicia-body di Matt Davis con ruches, che ho pagato solo 3 euro!




O infine questa maglia misto angora, cashmire, lana e nylon, elasticizzata in vita, a soli 5 euro:




Edit: dimenticavo questa maglietta elasticizzata di (Sandro?) Ferrone in velour a 2 euro! ^^




Se fate prima ad arrivare in macchina piuttosto che con la metro, proprio accanto al mercatino c'è un parcheggio, cosa aspettate? ^_^

sabato 21 aprile 2012

Tacchi a Spillo 9: non solo scarpe

Questa mattina sono tornata al mercatino di Ugo Ojetti a vedere com'era la situazione, visto che l'ultima volta tirava aria da: "basta, mi sono rotto, chiudo tutto e chi s'è visto, s'è visto". Per fortuna non solo le cose stanno tornando come prima - Daniele mi ha detto che l'ultima domenica del mese tornano a far banco al mercato Caravaggio, visto che il mercato di Palombini all'Eur per ora non riapre - ma oltre a scarpe e borse adesso vendono anche vestiti firmati al 70% di sconto: D&G, Donna Karan, Pinko, Dior, ecc... non ho potuto fare le foto perché mi è scaricata la batteria del cellulare, per cui posso mostrarvi solo come oggi hanno allestito la bancarella, ovvero quasi come hai vecchi tempi:






Cesare Paciotti, solo tg 40

Cesare Paciotti, solo taglie 40



Mario Bologna, taglie 37 e 38,5

Anche se sono in bolletta, non ho resistito alla tentazione di provare le Mario Bologna qui sopra, quella sorta di lurex in quel colore mi ha fatto impazzire, peccato che il 38,5 mi andasse grande! ç___ç Avrei voluto provare anche i sandali bianchi con pizzo nero di Paciotti, peccato abbiano solo il 40 e... non siano di vernice come quelli in vendita su YooX, ma di pelle di rettile! ç___ç
Bene, Daniele mi ha detto che arriverà altra merce, quindi penso che andrò a farci un salto o sabato prossimo o domenica 29... *_*

sabato 17 dicembre 2011

Pazza per il pizzo

Il pizzo è più in voga che mai fra gli stilisti e in genere si tratta di pizzo nero, steso su pelle color avorio, beige o rosa cipria - chiara, in ogni caso - oppure su una sottilissima retina trasparente, di modo da lasciar intravedere il piede. 
Al di là del supporto, si possono ormai distinguere due tipi di pizzo: quello volutamente "pesante", quasi un guanto dai ricami molto fitti fatti di fiori e foglie a loro volta ricamati che lasciano poco spazio allo "sfondo", come nel caso dello splendido modello Kudros di Jimmy Choo:


O come nel caso di Sebastian:



Per cui a volte, per farlo risaltare bene, servono colori accesi, come hanno fatto Dolce&Gabbana:
Poi c'è il secondo tipo di pizzo: delicatissimo, trasparente, impalpabile, perché fiori e foglie, delineati solo da sottili contorni o poco più, sono ciuffi o mazzetti radi che lasciano ampio spazio allo "sfondo" - in genere, il piede - come nel caso di questi tronchetti Caovilla:
O questi di Dior:


O ancora questi di Dsquared2, dove la decorazione appare delicata nonostante sia più abbondante che nei due esempi precedenti:

Solo Louboutin, che io sappia, pare aver trovato la via di mezzo, ovvero ha usato sinora un pizzo in cui fitti mazzetti di fiori e foglie sono sparsi su una superficie per lo più uniforme:



C'è invece chi ha preferito usare pizzo delicato abbinato alla vernice, in un connubio secondo me davvero riuscitissimo, come ha fatto Roberto Cavalli, che ha giocato sul vedo/non vedo:

Voi quale tipo di pizzo preferite?

venerdì 9 dicembre 2011

New entry: Cavalli

Come avevo accennato nel post Tacchi a Spillo 6, lo scorso weekend Laim, Shoegal e la sottoscritta hanno fatto grossi danni. La qui presente, in particolare, è rimasta folgorata da un paio di tronchetti di Cavalli in suede nera, con inserti di pelle color rame metallizzato, pelle di pitone e una sottile retina nera:






C'erano anche nella versione color prugna, sempre con inserti di pelle color rame metallizzato, ma la pelle di pitone era rosa anziché giallo-bianca. Erano bellissimi, ma a parte il fatto che il 38 non mi entrava manco di striscio (e il 38,5 mi entra pelo pelo), ormai mi ero invaghita della versione soprastante. *_*
L'unica cosa che in un primo momento mi aveva lasciata perplessa è la piccola protuberanza frontale, dovuta all'accostamento degli inserti color rame, ma c'era anche negli altri modelli esposti, per cui ho capito che era una caratteristica voluta... ^_^
Sotto un vestito o comunque una gonna saranno divini, ma anche sotto un paio di jeans aderenti grigio-neri dovrebbero stare bene, che ne dite? *_*

domenica 23 ottobre 2011

Tacchi a Spillo 5 e il plateau snodato di Donna Karan

Miei diletti, anche ieri mattina mi sono recata al mercatino di Ugo Ojetti, sperando in qualche novità scarpologica e forse si inizia a intravedere la luce alla fine del tunnel: Luna ha detto che le Hogan non le prende perché costano troppo, le Tod's deve valutarle ma per farlo deve andare a Milano, per le Casadei ancora deve decidere e... si torna a parlare di Louboutin: pare che il mitico fornitore di borse (Chanel, Gucci, Prada, Miu Miu, Balenciaga, ecc: la prossima volta farò le foto e vi dirò i prezzi, giuro!) le ha di nuovo proposto le Loubies, ma stavolta gliele mostrerà, sicché quando Luna si rifornirà di borse (speriamo presto) deciderà anche se prendere queste benedette scarpe... 
Nel frattempo ho scattato un po' di foto a scarpe e stivali, sotto alcune immagini troverete le taglie disponibili e il prezzo di listino, che va dimezzato, anzi, alla fine Luna fa anche più del 50% di sconto... ^_-

Versace, tg 36 e 38.5, €464,00

Rizieri: tg 36.5 e 38.5, €240,00

Rizieri: tg 40, €215,00

Richmond: tg 35, €363,00

Mario Bologna: tg 40, €449,00

Richmond: tg 36

Richmond: tg 36 e 41, €420,00

Just Cavalli

Cesare Paciotti: tg 37.5, €456,00

Rene Caovilla

Stella McCartney: tg 37.5
Dolce & Gabbana

Rizieri: tg 36, 37.5 e 38.5; € 625,00

Rizieri: tg 38 e 39; €313,00

Sergio Rossi: tg 35, €950,00

Casadei: tg 39, €688,00

Richmond: tg 39 e 40, forse anche altre

Cesare Paciotti: tg 35, €672,00

Stella McCartney: tg 37, €615,00

Sergio Rossi: tg 40, €950,00

Donna Karan: tg 38 e 40; €210,00

Avete notato la separazione del plateau dal resto della suola nel sandalo di Donna Karan qui sopra? Il plateau è letteralmente snodato per permettere al piede di piegarsi anziché rimanere rigido, quindi questi sandali dovrebbero permettere una camminata più agevole, non è geniale? *_*